La meraviglia del fico (Ficus carica), nei suoi molteplici impieghi (sia come prodotto fresco che essiccato oppure trasformato), si manifesta visivamente, sia per la diversità di colori e forme che per il palato e le qualità organolettiche.
Coltivo, nei miei campi, molteplici cultivar di fico, oltre al più famoso “Dottato”, dal gusto mieloso e ideale per essere essiccato al sole. Infatti, troviamo altre cultivar della tradizione locale, come il “Brogiotto Nero”, ideale per le confetture, oppure il “Portogallo”, il “Verdino”, il “Paradiso”, il “Corvo”.
Ci sono poi varietà più ricercate e meno diffuse, come il “Col de dama” e l’ “Albo“; oltre alle varietà recuperate dal lavoro di ricerca e propagazione, che, negli anni, mi sto impegnando a promuovere per la loro autenticità e per la salvaguardia della biodiversità.
Fichi secchi: lavorazione
A partire dal mese di agosto inizio la raccolta dei fichi che, oltre a una parte destinata per la vendita fresca e diretta, sono impiegati in processi di trasformazione, per ottenere altre tipologie di prodotto.
Uno di questi è l’essiccazione del fico, utilizzando due metodi:
- il primo metodo, prevede l’impiego di un essiccatore artificiale a bassa temperatura: i fichi così lavorati possono esprimersi nella loro purezza perché mantengono inalterate le proprietà organolettiche, che vengono esaltate al massimo;
- il secondo metodo, quello noto ai più, sfrutta il sole che asciuga i frutti sui cannicci artigianali, i quali vengono poi uniti a coppie con pochi semi di anice all’interno, formando così i tradizionali Fichi Secchi di Carmignano.
Fichi freschi: trasformazione
Le varietà più zuccherine vengono invece trasformate in confetture e in nettare da bere.
Sia le confetture che le bevande sono prodotte aggiungendo solamente ingredienti naturali, proprio perché non utilizzo conservanti o addensanti, ma solamente zucchero di canna e succo di limone, entrambi provenienti da agricoltura biologica.
Fichi: vendita
Tutti i nostri prodotti vengono venduti direttamente in azienda, nei mercati di vendita diretta a cui partecipo sia a Firenze (la Fierucola) che a Quarrata (PT) (Riprendiamoci la Natura) e in alcuni selezionati negozi in Italia oppure possiamo effettuare spedizioni in tutto il mondo.
Se vuoi acquistare i miei prodotti, mi puoi contattare tramite mail all’indirizzo:
oppure