Nelle campagne di Carmignano, gli olivi sono presenti da secoli: proprio sui pendii ripidi e sassosi di questo territorio essi sforzano le loro radici, alla ricerca degli elementi nutritivi necessari per svilupparsi.
Nei nostri terreni coltiviamo piante secolari delle classiche cultivar toscane: “Moraiolo” principalmente, poi “Frantoio“, “Piangente“, “Leccio“.
Durante l’anno, nelle varie stagioni, siamo sempre impegnati con i lavori sulle piante di olivo: dalla potatura, agli sfalci dei terreni, alla ripulitura estiva fino alla messa in pratica di tecniche di difesa dagli attacchi degli insetti nel momento di accrescimento e maturazione dell’oliva.
Il fulcro di tutte queste lavorazioni è quello di giungere al momento della raccolta e della frangitura con olive sane, in modo da ottenere olii caratteristici, aromatici ma soprattutto buoni per il palato e per l’organismo, grazie alle elevate concentrazioni polifenoliche.
Con le nostre olive produciamo due tipologie di olii extravergine d’oliva: una filtrata, che si ottiene da una accurata selezione di olive e successiva estrazione con specifici macchinari e l’altra tradizionale, di olio non filtrato, estratto a bassa temperatura.
Tutto questo sforzo ci regala un olio extra vergine di oliva sano, con gusti intensi e persistenti ma, allo stesso tempo, dalla bassa acidità; inoltre, è un olio che può essere consumato, se conservato in modo adeguato, anche a distanza di anni, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.
La qualità dell’olio che produciamo ha ottenuto dei riconoscimenti, fra cui il primo posto al concorso Oleum Nostrum del 2019.

Se sei interessato all’acquisto dei miei prodotti contattami pure tramite mail all’indirizzo:
oppure